Sguardi Sonori 2015

5 settembre 2015

Sguardi Sonori 2015

Sguardi Sonori 2015, dedica nella sua decima edizione al SUONO ARTISTICO ITALIANO:
La Soundart in Italia dal 1945 – 2001, un viaggio a ritroso nel tempo dell’arte, dove il suono ha caratterizzato. Il processo creativo degli artisti/musicisti/poeti/performers italiani. La soundart è già da anni motivo di dibattito e confronto internazionale, ma forse è la prima volta che viene fatta un indagine approfondita al riguardo.

Read more >

Plasterdog & Smartfish ed i loro animali cibernetici

3 settembre 2015

Plasterdog & Smartfish ed i loro animali cibernetici

Secondo capitolo per Plasterdog & Smartfish ancora alle prese con un mini-ep di due brani. Il viaggio continua, giochi e intrecci tra techno sperimentale e musicaminimale fanno da cornice a questo nuovo capitolo prodotto dal misterioso duo. Attitudine analogica e visioni old-school sono le caratteristiche di questo progetto.

Read more >

Clong Clong, chi è? Una nuova release gratuita!

23 giugno 2015

Clong Clong, chi è? Una nuova release gratuita!

Clong Clong ormani da anni è uno dei punti di riferimento per i fan e gli appasionati di netlabel music. Insieme ad un’altra manciata di siti, di cui parleremo in futuro in post dedicati, Clong Clong è una piattaforma di redistribuzione di link e contenuti musicali. Una tappa obbligatoria per chi voglia conoscere le ultime novità in ambito netlabel.

Read more >

Mors Mea…musica tua!

22 giugno 2015

Mors Mea…musica tua!

Mors Mea è un archivio infinito di produzioni indipendenti anni 80/90 su musicassette. Una raccolta di grafiche e collage sonori che vanno dalla musica elettronica al dadaismo passando per il sound design e per tutto ciò che riguarda forme di sperimentazione e interconnessione tra le arti. Un’ interessante viaggio in una scena musicale spesso dimenticata dalla “rete” e scarsamente digitalizzata. La forza visionaria e la capacità di anticipare tempi e metodi sono un faro per chi come noi in quegli anni ci è cresciuto e quelle pratiche e modalità le ha acquisite in modo spontaneo e che oggi percepisce un vuoto di contenuti intorno e dentro le scene musicali. Qui parliamo di punk, musica industriale, sperimentazioni elettriche/elettroniche e di Do It Yourself. Ringraziamo i curatori del canale per far si che tutto questo non vada dimenticato e perso.

Read more >

La vita è un gioco a 8-bit?

21 giugno 2015

La vita è un gioco a 8-bit?

8-Bit Club è il primo Ep per Stato Elettrico firmato L.I.A.G. Un progetto musicale basato su sonorità 8-bit ed un approccio open source alla produzione dei brani. L.I.A.G. (Life Is A Game) è un progetto che si interroga sulla vita, e la definisce come un gioco, un gioco 8 bit, 8 Bit Club è il club per emanciparsi dalla vita patinata dove lusso e status symbol si uniscono alla moda e alla musica di moda dove il suono e la sua qualità da studio prevale sulla sulla creatività personale e ne riduce la complessità della composizione.  Questo Ep è stato creato con Ubuntu. Tutti i suoni sono generati partendo da un unico suono e seguendo i principi della filosofia lo-fi.

Read more >

Netlabel Day 2015

20 giugno 2015

Netlabel Day 2015

Il 14 Luglio avrà “luogo” la prima giornata mondiale dedicata alle Netlbels. Di seguito il testo originale dell’evento.

Read more >

MAKE MUSIC FREE: Idee nuove per nuovi diritti

19 giugno 2015

MAKE MUSIC FREE: Idee nuove per nuovi diritti
Venerdì 26 giugno
alle ore 19.00
c/o MACAO – Viale Molise, 68, 20137 Milano

A meno di un anno dalla scadenza della direttiva Barnier, che chiede una riforma a tutte le collecting societies in termini di trasparenza e flessibilità nei confronti dei propri associati, in Italia il dibattito è apertissimo.

Read more >

Recensione Rockit : Virus di Daniele Ciullini

2 marzo 2015

Recensione Rockit : Virus di Daniele Ciullini

Daniele Ciullini è uno che durante gli anni ’80 si è dato un sacco da fare, riversando energie e passione nella realizzazione di molteplici progetti artistici che spaziavano dalle fanzine alle trasmissioni radiofoniche, dalle realizzazioni grafiche (ricordiamo doverosamente il progetto TRAX) alla mail art, passando infine, e soprattutto, dalla registrazione di musica elettronica sperimentale su audio cassette. Una passione, quest’ultima, mai del tutto sopita, ma che anzi, dopo una lunghissima ibernazione, è tornata a pulsare negli ultimi anni grazie ad alcuni progetti fattivamente supportati da coraggiose etichette europee.

Read more >

1 3 4 5 6 7